Salve a tutti. Benvenuti nel primo articolo di questa serie di tutorial su Docker. Oggi parleremo della Docker installation.

Voglio fornire a voi miei cari lettori una guida completa. Non sarà semplice in pochi passi. Questa guida vi porterà a quello che cercate in questo tutorial. Non ci saranno passaggi truccati o strani che funzionano solo a me. Vi aiuterà a eseguire una corretta Docker installation sulle vostre macchine.

Iniziamo …

Cosa è?

Prima di iniziare con la procedura di installazione è doveroso sapere cosa è e cosa fa.

Docker è una piattaforma open source, per distribuire applicazioni containerizzate.

Un container è un’unità di software eseguibile. Include tutto il codice sorgente, le dipendenze e gli strumenti necessari per eseguire un’applicazione.

La differenza tra una applicazione container e una tradizionale, è nella portabilità, nella sicurezza e nell’essere leggero.

Ma cosa significano queste parole:

  • Portabile perché, le immagini di un container sono facilemente trasportabili da un ambiente all’altro, sia locale che cloud.
  • Sicurezza perché, i container sono isolati l’uno dall’altro, il che consente di eseguire applicazioni in modo sicuro e affidabile.
  • Leggero perché, i container sono leggeri e efficienti, il che consente di risparmiare risorse.

Adesso che abbiamo visto le ragioni principali del perché conviene scegliere Docker, possiamo procedere. Iniziamo con la procedura di installazione per i vari dispositivi.

La community fornisce già tutti i tutorial ben spiegati su come installare. Ci sono anche tutorial su come risolvere certi errori. Mi limiterò ad accompagnarvi ai link giusti.

Procedura installazione su sistemi Linux

https://docs.docker.com/desktop/install/linux-install

Procedura installazione su sistemi Windows

https://docs.docker.com/desktop/install/windows-install

Procedura installazione su sistemi Mac OS

https://docs.docker.com/desktop/install/mac-install

Questo è il primo passaggio per installare Docker desktop sui tre sistemi operativi.

Per le distribuzioni Linux si potrebbe scegliere un’opzione più leggera senza interfaccia grafica. Un esempio è la versione Desktop. Si potrebbe quindi optare per l’installazione della Docker Engine e di Docker Compose.

Procedura installazione Docker Engine

https://docs.docker.com/engine/install

Procedura installazione Docker Compose

https://docs.docker.com/compose/install/linux/#install-using-the-repository

Ovviamente ci sono altre mille estensioni, usi e documentazione da parlare. Ma non è il tutorial giusto.

In seguito lascio il link alla documentazione ufficiale.

https://docs.docker.com/manuals

Spero che questa breve guida su dove scaricare la nostra piattaforma di container sia stata di aiuto. Noi ci vediamo al prossimo tutorial. A presto.

it_ITItalian